Una colonia felina consiste in un gruppo di gatti che vivono in libertà e sono stanziali o frequentano abitualmente lo stesso luogo pubblico o privato.
I piani urbanistici attuativi (PUA) sono strumenti di pianificazione urbanistica comunale che definiscono nel dettaglio le previsioni del Piano Operativo Comunale (POC).
I proprietari di un animale di affezione (cane, gatto, furetto) munito di microchip che cambiano residenza è necessario che lo comunichino al Comune di residenza entro 15 giorni.
Il decesso, lo smarrimento o il ritrovamento di un animale d'affezione munito di microchip (cane, gatto, furetto) deve essere comunicato dal proprietario al Comune di residenza.
Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico possono chiedere di cambiare l'alloggio assegnato nei casi previsti dalla normativa vigente.
I proprietari di un animale di affezione (cane, gatto o furetto) munito di microchip che lo cedono a un'altra persona è necessario che lo comunichino al Comune di residenza entro 15 giorni dal cambio di proprietà.
L'anagrafe dell'utenza è la raccolta dei dati sulla composizione familiare e sulla situazione economica e patrimoniale delle famiglie che occupano un alloggio destinato a servizio abitativo pubblico.
Tutti i proprietari di cani, gli allevatori e i detentori di cani a scopo di commercio, hanno l’obbligo di iscriverli all’anagrafe regionale degli animali d'affezione entro 30 giorni dal possesso. Lo stesso procedimento si applica anche a gatti o furetti muniti di microchip.